Pubblicati da Alessandro Cardi

Off season: La finestra perfetta per agire sulla composizione corporea

  La fase di off season rappresenta un’opportunità strategica per lavorare su obiettivi nutrizionali specifici, con minori problematiche da parte di carichi elevati di allenamento o impegni competitivi che potrebbero intercorrere durante un periodo di gare/competizioni. È il momento ideale per costruire basi solide e migliorare parametri fisici senza compromettere la prestazione. Obiettivi nutrizionali dell’off […]

L’importanza delle proteine per lo sportivo

Nelle scorse settimane abbiamo visto l’importanza fondamentale dei GEL e dei carboidrati nella vostra pratica sportiva in termini di prestazione. Oggi vediamo qualcosa che comunque in modo indiretto aiuta la performance, ma che concerne di più la composizione corporea e quindi un tema importante nel lungo termine durante la stagione. Per i corridori che superano […]

Cosa mangiare col caldo? alimentazione e supplementi

    Allenarsi o gareggiare al caldo non comporta solo una maggiore fatica fisica, ma influenza anche il nostro intestino, il cervello e il sistema immunitario. Le alte temperature possono compromettere la barriera intestinale, alterare il microbiota (i batteri “buoni” dell’intestino), aumentare l’infiammazione e peggiorare la regolazione della temperatura corporea. Ma ci sono soluzioni efficaci: […]

La nutrizione, un pilastro fondamentale per ogni sportivo

La nutrizione è uno dei pilastri fondamentali per ogni sportivo, amatoriale o professionista. Una corretta alimentazione può migliorare la performance, favorire una composizione corporea ottimale e promuovere la salute generale. Nei prossimi mesi, tratterò una serie di argomenti chiave che sfateranno miti comuni e offriranno consigli pratici per ottimizzare il tuo allenamento e la tua […]

Gel e gut training – il segreto di come usarli

  I gel energetici sono una componente essenziale per i corridori di lunghe distanze. Questi supplementi forniscono carboidrati facilmente digeribili che aiutano a mantenere i livelli di energia durante le gare più intense. Durante una maratona o un lungo allenamento, l’organismo esaurisce nel tempo le riserve di energetiche nei muscoli (glicogeno) e nel sangue (glicemia). Questo porta […]

Gestire un infortunio per gli sportivi: aspetti fisici, psicologici e nutrizionali

  Gli infortuni rappresentano una sfida complessa per tutti gli sportivi, lo stress da mancanza di esercizio fisico è una cosa vera, concreta con implicazioni a livello di identità personale a volte. Dunque un approccio strutturato può facilitare il recupero e preservare il benessere generale. 1. Gestione psicologica dell’infortunio Accetta la pausa come parte del […]